Iniziamo a cucinare le nostre tagliatelle ai carciofi pulendo i carciofi; priviamoli delle fogli più dure, dividiamoli a metà ed eliminiamo spine e peluria. Immergiamoli in acqua acidulata con succo di limone, quindi, scoliamoli e tagliamoli a fettine sottili.
Prendiamo una padella dove far riscaldare l’olio con l’aglio, aggiungiamo i carciofi, saliamo, pepiamo e facciamoli stufare per circa 8 – 10 minuti aggiungendo qualche cucchiaio di brodo caldo. A fine cottura, per insaporirli, aggiungiamo la metà del prezzemolo tritato e togliamo l’aglio.
Prendiamo un pentolino e facciamo ridurre della metà 5 cucchiai di brodo di carne o di dado e lasciamolo intiepidire. Prendiamo una terrina e mescoliamo il tuorlo con l’emmental, diluiamo il tutto con il brodo ristretto, aggiungiamo il burro fuso, spolveriamo con il pepe e facciamo amalgamare bene.
Nel frattempo in una pentola capiente cuociamo le tagliatelle in acqua salata; scoliamole al dente e versiamole nella terrina con il condimento; mescoliamo velocemente.
Completiamo il piatto di tagliatelle ai carciofi aggiungendo i carciofi stufati, il grana, il prezzemolo rimasto e serviamo subito.
Consigli utili per preparare le tagliatelle ai carciofi:
Consigliamo di stemperare il tuorlo d’uovo aggiungendo brodo non troppo caldo. Questo per evitare di far rapprendere l’uovo che dovrà risultare, invece, morbido per ottenere una crema fluida e liscia.