Come prima cosa per preparare la deliziosa salsa olandese ci dedichiamo alla preparazione del burro chiarificato. Passiamo poi alla salsa. Prendiamo un pentolino e versiamo i tuorli, mescoliamo con la frusta e aggiungiamo il succo di limone; cuociamo il tutto a bagnomaria.
Aggiungiamo il sale, una macinata di pepe bianco e il burro chiarificato, precedentemente sciolto, a filo; continuiamo a montare il tutto.
Continuiamo la cottura e nel frattempo continuiamo a mescolare con la frusta. Per ottenere la salsa olandese ci vorranno all’incirca 5 minuti, essa risulterà di un colore più scuro e anche più densa.
La salsa olandese è ora pronta per essere servita.
Come conservare la salsa :
Possiamo conservare la salsa olandese in frigorifero per un massimo di 1 giorno.
Consigli utili:
La cottura è un processo molto delicato e importante. Per ottenere una perfetta salsa olandese la cottura dovrà essere fatta a bagnomaria e l’acqua non dovrà mai andare a contatto con la salsa.
Potete aggiungere diverse spezie come dell’erba cipollina oppure del prezzemolo tritato. Potete sostituire anche il burro chiarificato con del semplice burro normale, otterrete una salsa di consistenza diversa e con un sapore più intenso ma allo stesso tempo gustosa.