Come primo passo per preparare la nostra deliziosa zucca fritta dovete togliere alla zucca i semi e tagliare la scorza. Tirate fuori la polpa e tagliatela a fettine spesse circa mezzo cm.
Dopo aver fatto questa operazione dividete le fettine a pezzetti e passatele nella farina di mais.
Mettete sul fuoco una grande padella (possibilmente antiaderente e alta) e mettete il rametto di rosmarino, l’aglio e abbondante olio; lasciate che prenda sapore per qualche minuto a fiamma bassa.
Togliete il rosmarino e l’aglio, alzate la fiamma affinché l’olio non si sarà ben riscaldato (la temperatura deve raggiungere i 170 gradi).
Ponete dentro la padella i pezzetti di zucca e fateli friggere a fuoco moderato per permettergli di cuocersi bene anche all’interno; rigirateli con delicatezza per non romperli.
A cottura ultimata ponete i pezzetti di zucca sopra della carta assorbente o carta per frittura per fare assorbire l’unto in eccesso.
Salate a piacere, aggiungete un po’ di pepe per un gusto più saporito e spolverate con il rosmarino tritato. La vostra zucca fritta sarà ora pronta per essere servita.
Consigli per preparare la zucca fritta
Per calcolare la temperatura dell’olio potete utilizzare un termometro da cucina.
La zucca fritta può essere servita come antipasto oppure come contorno ai piatti di carne.