Iniziamo a preparare questo primo di tagliatelle alle melanzane preparando la melanzana. Laviamola e tagliamola a piccoli cubetti. Prendiamo una padella, meglio se antiaderente, e aggiungiamo dell’olio di semi di arachide e lo spicchio d’aglio. Friggiamo, quindi, la melanzana per 3 o 4 minuti, aggiungiamo il prezzemolo tritato e facciamo cuocere ancora per un paio di minuti circa.

Prendiamo il basilico e dopo averlo lavato sminuzziamolo a mano tenendo da parte qualche foglia intera per guarnizione.

Facciamo riscaldare la terrina dove metteremo le tagliatelle e mettiamoci la ricotta, il tuorlo d’uovo, il parmigiano grattugiato, l’olio extra vergine di oliva, due cucchiai di acqua calda, un pizzico di basilico sminuzzato, il sale ed il pepe. Mescoliamo bene il tutto fino ad ottenere una morbida crema.

Nel frattempo, cuociamo in abbondante acqua salata le tagliatelle. Scoliamole al dente e versiamole nella terrina mescolandole velocemente con la crema.

A questo punto uniamo le melanzane e il resto del basilico sminuzzato.

Decoriamo, infine, con le foglie di basilico intere e serviamo le nostre tagliatelle alle melanzane.