Iniziamo a preparare il tacchino al latte facendo sobbollire il latte con le foglie di salvia intera, la scorzetta di limone, l’aglio, poco sale e pepe.

In una padella rosoliamo nell’olio extra vergine di oliva caldo la fesa di tacchino prima di trasferirla in un tegame con l’olio extra vergine di oliva caldo e il latte (caldo anch’esso) fino ad arrivare a metà altezza della carne.

A questo punto aggiungiamo la metà delle erbe tritate, chiudiamo il tegame con carta da forno e con il coperchio e facciamo cuocere, a fuoco dolce per circa 35 minuti, aprendo il tegame il meno possibile. Dopo 20 minuti da inizio cottura saliamo e giriamo l’arrosto. Se fosse necessario aggiungiamo altro latte.

Avvolgiamo, quindi, l’arrosto di tacchino al latte nella stagnola e facciamo restringere, su fuoco vivace, il fondo di cottura filtrato. Aggiungiamo e facciamo amalgamare il burro, le erbe rimaste e il succo di limone.

Cospargiamo, infine, una parte della salsa sul nostro tacchino al latte affettato e serviamo la rimanente a parte.