Come prima cosa per preparare la nostra deliziosa schiacciata prendiamo una ciotola capiente dove amgalgameremo insieme le due farine. Aggiungiamo, quindi, ¾ di acqua dove avremo precedentemente fatto sciogliere il lievito.
Impastiamo il tutto e aggiungiamo mano a mano l’acqua rimanente. Quando l’acqua si sarà ben assorbita aggiungiamo l’olio e infine il miele. Impastiamo molto bene il tutto fino ad ottenere un composto morbido e appiccicoso.
Bagniamoci leggermente le mani e impastiamolo a mano, portiamo l’esterno verso il centro e ripetiamo lo stesso movimento fino ad avere amalgamato bene tutti gli ingredienti. A questo punto aggiungiamo di sale e proseguiamo ad impastare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferiamolo, quindi, in una ciotola, precedentemente unta. Ricopriamo la ciotola con la pellicola trasparente e lasciamo lievitare la schiacciata mettendo la ciotola nel forno con la luce accesa per 90 minuti circa.
Trascorsi i 90 minuti riprendiamo il composto e prima di capovolgerlo sul piano da lavoro bagniamo leggermente sia il piano di lavoro che le nostre mani. A questo punto diamo 3 pieghe per rinforzare l’impasto, solleviamo in modo delicato la parte centrale dell’impasto e ripieghiamola su se stessa per 3 volte, diamo al composto una forma sferica e rimettiamolo nella ciotola, ricopriamo sempre con pellicola trasparente e lasciamolo lievitare per altri 30 minuti.
Foderiamo con carta forno una teglia 30x40cm, ungiamola con abbondante olio e poniamoci all’interno l’impasto. Stendiamolo e con le punta delle dita andiamo a formare i fori della focaccia. Utilizzando uno spruzzino bagniamo leggermente la superficie.
Saliamo e ungiamo a piacere. Cuociamo la focaccia in forno già caldo a 230°C per 7 minuti circa, abbassiamo poi la temperatura a 190°C e continuiamo la cottura per altri 10 minuti.
Spostiamo la focaccia dalla leccarda sulla griglia del forno e terminiamo la cottura sempre a 190°C per altri 10 minuti.
Sforniamo la schiacciata e spennelliamola con dell’olio. La nostra schiacciata è ora pronta per essere servita.
Conservare la schiacciata
Possiamo conservare la schiacciata, chiusa in un sacchetto, per un massimo di 2 giorni in frigorifero, prima di servirla vi consigliamo di scaldarla in forno.. Sconsigliamo la congelazione