Come primo passo per preparare il nostro risotto mettiamo, in un tegame largo e basso, un cucchiaio di olio, un po’ di brodo, giusto qualche cucchiaio. Aggiungiamo infine anche la cipolla tritata. Saliamo e stufiamo a fiamma bassa per circa 10 min; se necessario aggiungiamo altro brodo.
In una padella antiaderente facciamo scaldare un cucchiaio d’olio, poi uniamo il riso e, continuando a mescolare, facciamolo tostare per circa 3 minuti a fiamma bassa.
Uniamo quindi il riso alla cipolla stufata, amalgamiamo bene gli ingredienti e aggiungiamo abbondante brodo caldo, circa 3 mestoli, mescoliamo e cuociamo a fiamma bassa meglio se con un cucchiaio di legno per non rovinare i chicchi.
Mentre si cuoce aggiungiamo ancora un po’ di brodo caldo facendo attenzione che il brodo precedente sia stato assorbito. Mescoliamo di tanto in tanto e regoliamo di sale.
Verso fine cottura mantechiamo il risotto con il burro e il grana; versiamo poi il nostro risotto in una risottiera e lasciamolo riposare per circa 2 minuti. Possiamo aggiungere anche del pepe tritato sul momento.
Curiosità sul risotto
Il nostro risotto risulterà più leggero grazie alla preparazione della tostatura in una padella a parte. La tostatura può essere fatta anche con il burro ma risulterà meno leggera.