Iniziamo a preparare questo risotto al radicchio rosso prendendo una casseruola dove facciamo stufare, per qualche minuto, lo scalogno tritato con un cucchiaio di olio e alcuni cucchiai di brodo.
Prendiamo il radicchio laviamolo e asciughiamolo accuratamente; affettiamolo sottilmente e teniamone da parte 1/3. Uniamo il restante allo scalogno appassito, saliamo e facciamo cuocere per un paio di minuti circa.
Prendiamo una padella, preferibilmente antiaderente, e facciamo riscaldare l’olio rimasto. Versiamo, quindi, il riso e facciamolo tostare, a fiamma dolce, per un paio di minuti mescoliamo di continuo per non farlo attaccare. Uniamolo al radicchio rosso, mescoliamo e lasciamolo insaporire prima di aggiungere abbondante brodo caldo.
A questo punto cuociamo il risotto a fuoco medio aggiungendo un mestolo di brodo caldo solo quando il precedente è stato ben assorbito. Assaggiamo, regoliamo di sale e, a cottura ultimata, aggiungiamo il radicchio rosso precedentemente affettato e tenuto da parte. Togliamo dal fuoco la casseruola e facciamo mantecare il risotto aggiungendo il burro e il grana.
Lasciamo, quindi, riposare per qualche minuto il nostro risotto al radicchio rosso e, prima di servire, profumiamo con del pepe nero preferibilmente macinato al momento.