Come prima cosa per preparare i pomodori gratinati tagliamo a metà i pomodori, rimuoviamo i semi e un po’ di polpa. Saliamoli all’interno e lasciamoli sgocciolare capovolti su una griglia.
Tostiamo, poi, il pangrattato in una padellina, possibilmente antiaderente, senza nessun tipo di condimento. Versiamolo in una ciotola e mescolando aggiungiamo il parmigiano e il prezzemolo, precedentemente tritato in modo fine. Con un po’ d’aglio strofiniamo la crosta di pane che andremo ad unire al pan grattato. Saliamo e pepiamo il tutto, ammorbidiamolo, quindi, con un filo d’olio.
Rimuoviamo la crosta del pane e riempiamo i pomodori con il nostro composto, pressandolo in modo leggero.
Poniamo, quindi, i pomodori su una teglia, precedentemente oliata, e cuociamo in forno già caldo a 190 gradi per 30 minuti circa. I nostri pomodori gratinati sono ora pronti per essere serviti.
Consigli utili per preparare i pomodori gratinati:
Se volete mantenere i pomodori morbidi durante la cottura inserite dei pezzi di pomodori negli spazi vuoti.
Per ottenere un composto più saporito potete aggiungere al ripieno un cucchiaino di capperi, precedentemente lavati e asciugati per bene, e un filetto di acciuga tritata in modo fine.