Come prima cosa per preparare la polenta fritta facciamo la polenta. Prendiamo, quindi, un pentolino dove faremo bollire l’acqua e l’olio, quando inizierà a bollire aggiungiamo a pioggia la farina di mais, sempre mescolando in modo energico e veloce con la frusta.
Quando inizierà ad addensare abbassiamo leggermente il fuoco e continuiamo la cottura, per circa 40 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Quando avrà raggiunto una consistenza abbastanza solida spegniamo il fuoco e ungiamo una teglia rettangolare, possibilmente di 30×25 cm.
Versiamo la polenta e andiamola a livellare, aiutandoci con una spatola, fino ad ottenere 1 cm di spessore. Ricopriamola, poi, con un foglio di carta forno e utilizzando un tarocco, oppure un mattarello, andiamo a livellare la superficie così da renderla liscia. Lasciamo riposare la polenta in frigorifero, per 2 ore circa.
Tagliare i bastoncini
A questo punto riprendiamo la teglia con la polenta e ribaltiamola su un tagliere; utilizzando un coltello dalla lama liscia andiamo a ricavare delle strisce larghe all’incirca 2 cm, tagliamole poi nell’altro verso per formare dei bastoncini lunghi 8 cm, in questo modo otterremo delle fettine molto simili tra di loro.
Prendiamo un tegame e aggiungiamo abbondante olio che dovrà raggiungere una temperatura compresa tra 165°C e 175°C; se non disponiamo di un termometro da cucina per verificare la temperatura possiamo inserire all’interno dell’olio uno stuzzicadenti, quando si vedranno delle piccole bollicine intorno vuol dire che l’olio sarà arrivato a temperatura. Andiamo a friggere quindi la nostra polenta, immergendo nell’olio pochi bastoncini di polenta alla volta e cuociamoli per circa 8 minuti, dovranno uscire ben dorati. Scoliamoli aiutandoci con un mestolo bucato e poniamoli su alcuni fogli di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso..
Nel frattempo tritiamo il rosmarino insieme al sale grosso che andremo a cospargere sulla polenta fritta al momento di servirla.
Conservare la polenta fritta
I bastoncini già fritti vanno consumati sul momento e si sconsiglia la conservazione, invece i bastoncini ancora da friggere si possono conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
coperti con della pellicola.