Per preparare questo gustoso primo piatto di orzo con salsicce mettiamo in un contenitore con acqua a temperatura ambiente i fagioli. Lasciamoli nell’acqua una notte e, la mattina, scoliamoli e lessiamoli in abbondante acqua con l’aggiunta di poco sale e di alcune foglie di alloro.
Quando i fagioli risultano al dente spegniamo e lasciamoli raffreddare nel loro liquido di cottura.
Nel frattempo tritiamo la cipolla, togliamo la pelle alla salsiccia e tagliamo a cubetti la pancetta. Prendiamo una casseruola e facciamo soffriggere la cipolla, la salsiccia sbriciolata e la pancetta con metà del burro.
A questo punto uniamo l’orzo per farlo tostare 1-2 minuti, a fiamma media, mescolando. Bagniamo, quindi, con il vino e, quando sarà sfumato quasi del tutto, aggiungiamo un mestolo di brodo bollente.
Continuiamo come per la cottura di un normale risotto, aggiungendo del brodo caldo ogni volta che si sarà assorbito quello precedente. L’orzo risulterà cotto dopo circa 40 minuti. Dopo i primi 20 minuti di cottura aggiungiamo i fagioli scolati. Regoliamo di sale ed aggiungiamo il prezzemolo tritato.
Quando l’orzo sarà cotto al dente aggiungiamo il burro rimasto, il formaggio, il pepe e facciamo mantecare il tutto. Spegniamo il fuoco. Dopo qualche minuto mescoliamo e serviamo.
Consigli utili per preparare l’orzo con salsicce
Per questa ricetta si possono usare anche fagioli surgelati. In questo caso non servirà lasciarli in ammollo e potrete decidere di cucinare questo piatto anche all’ultimo momento. Inoltre, l’orzo può essere sostituito dal riso, in questo caso diventerà un primo piatto che potrà essere gustato anche da chi è affetto da celiachia.