Come prima cosa per preparare i nostri deliziosi muffin al cioccolato, prendiamo la ciotola della planetaria dove monteremo il burro, tenuto a temperatura ambiente, e lo zucchero. Montiamo per qualche minuto e, quando avremo raggiunto la consistenza di una crema morbida, aggiungiamo una alla volta le uova, anch’esse tenute a temperatura ambiente e sbattute leggermente. Se non si è in possesso di una planetaria lo si possono utilizzare le fruste elettriche o quelle a mano.
Continuiamo a montare l’impasto; nel frattempo setacciamo per 3 volte la farina, il cacao, il lievito per dolci e infine il bicarbonato.
Aggiungiamo al composto le polveri un cucchiaio alla volta e continuiamo a montare fino a che non si saranno ben assorbite. Versiamo, poi, un filo di latte a temperatura ambiente così da ammorbidire l’impasto.
Utilizzando un mixer oppure un coltello andiamo a tritare il cioccolato fino ad ottenere dei pezzi grandi all’incirca mezzo centimetro. Uniamoli, infine, al composto e con l’aiuto di una spatola amalgamiamo bene il tutto.
Sistemiamo 12 pirottini per muffin su una leccarda. Andiamo a mettere l’impasto in una sac-à-poche, senza bocchetta, e versiamo all’interno dei pirottini all’ incirca 100 g di impasto. Se vogliamo essere precisi mettiamo la leccarda sulla bilancia e pesiamo mentre li facciamo.
A questo punto accendiamo il forno in modalità statica a 180 °C, consigliamo la cottura in forno statico e non ventilato per far sì che non si asciughino troppo. Quando sarà arrivato a temperatura cuociamo i nostri muffin al cioccolato per 30 minuti circa, facciamo la prova con lo stuzzicadenti per controllare la cottura. Sforniamo quindi i nostri muffin al cioccolato e lasciamoli raffreddare. Possiamo servirli cosparsi da un sottile strato di zucchero a velo e riempiti di crema al burro.
Conservare i muffin al cioccolato:
Possiamo conservare i muffin al cioccolato in un contenitore chiuso ermeticamente per un massimo di 3 giorni, prima di servirli riscaldiamoli un po’ in forno.