Iniziamo a preparare la minestra d’orzo con porcini lavando l’orzo sotto l’acqua corrente. Facciamolo ammorbidire, poi, lasciandolo per un’ora in una ciotola con abbondante acqua.
Tagliamo, quindi, le carote a rondelle sottili e il sedano a fettine.
Prendiamo una casseruola dove far appassire la cipolla con 1 cucchiaio d’olio, aggiungiamo le carote e il sedano. Mescoliamo e facciamo rosolare il tutto per tre o quattro minuti, aggiungiamo, quindi, l’orzo sgocciolato e facciamo insaporire per pochi minuti mescolando di tanto in tanto. Bagniamo con il brodo bollente e portiamo a cottura regolando di sale. Servirà circa un’ora.
Nel frattempo priviamo i pomodori della pelle e dei semi prima di tagliarli a dadini. Puliamo i funghi e tagliamoli e fettine sottili.
A questo punto prendiamo una padella dove far imbiondire con l’olio rimasto l’aglio schiacciato; togliamo l’aglio e aggiungiamo i funghi. Facciamo cuocere il tutto per circa 10 minuti.
Aggiungiamo il sale, il pepe, il prezzemolo e i pomodori e facciamo proseguire la cottura per altri 10 minuti a fuoco dolce.
Cinque minuti prima di togliere la minestra dal fuoco aggiungiamo anche i funghi e ultimiamo la cottura regolando di sale. Serviamo subito, ben calda, la nostra minestra d’orzo con porcini.