Iniziamo a preparare le linguine al sugo d’acciuga. Facciamo sgocciolare i pomodori in un passino per circa 10 minuti. Laviamo ed asciughiamo bene i capperi e tritiamo quasi tutte le olive. Teniamo da parte qualche oliva intera per guarnizione.
Prendiamo una padella capiente e mettiamo un cucchiaio d’olio, il peperoncino a pezzetti e l’aglio. Eliminiamo l’aglio quando sarà dorato ed aggiungiamo i filetti d’acciuga. Facciamoli disfare schiacciandoli delicatamente con un cucchiaio di legno su una fiamma bassissima, per non bruciare il tutto.
A questo punto uniamo i capperi e le olive tritate e facciamo insaporire il sugo per un paio di minuti. Aggiungiamo, quindi, anche i pomodori e facciamo cuocere per altri 7-8 minuti circa. Infine, condiamo con l’olio rimasto.
Nel frattempo cuociamo le linguine in abbondante acqua salata e scoliamole al dente. Spolverizziamole, prima, con il pecorino e poi con il sugo ben caldo.
Aggiungiamo il prezzemolo tritato e portiamo in tavola le nostre linguine al sugo d’acciuga.