Come prima cosa per preparare il nostro delizioso ketchup tagliamo sottilmente le cipolle, dopo averle pulite. Prendiamo un tegame, scaldiamo l’ olio e cuociamo le cipolle per 5 minuti circa, mescoliamole ogni tanto per far sì che non si attacchino al fondo.

Aggiungiamo, poi, la passata di pomodoro, lo zenzero, la paprika, i chiodi di garofano, precedentemente tritati molto fini, la farina, l’aceto di vino rosso, lo zucchero e infine un pizzico di sale.

Aromatizziamo il tutto con un po’ di noce moscata grattugiata e amalgamiamo molto bene. Continuiamo la cottura all’incirca per 1 ora e venti minuti mescolando spesso la salsa per evitare che attacchi al fondo della tegame.

Riprendiamo, quindi, il composto e frulliamolo fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea. Il ketchup è ora pronta per essere servita.

Conservare la salsa:

Possiamo conservare il ketchup in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Sconsigliamo la congelazione

Consigli utili:

Se desiderate una salsa più o meno agrodolce vi basterà aumentare oppure diminuire le quantità di aceto e zucchero.