Per preparare questi delicati gnocchi al rosmarino facciamo bollire il brodo e immergiamo il petto di pollo. Dalla ripresa del bollore cuociamolo per circa 10 minuti. Spegniamo e lasciamolo riposare nel brodo, tenendo il coperchio sulla casseruola, per mezz’ora circa.
Scoliamolo e passiamolo nel tritatutto elettrico. Incorporiamolo, quindi, al purè di patate, aggiungiamo il grana grattugiato prima di mescolare bene; uniamo l’uovo, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata grattugiata. Aggiungiamo, inoltre, 3 – 4 cucchiai di farina setacciata e impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto consistente.
A questo punto ricaviamo gli gnocchetti. Senza rigarli appoggiamoli, mano a mano che li tagliamo, su un foglio di carta da forno o in un setaccio, cospargendoli di farina per non farli attaccare fra loro.
Prepariamo ora il condimento prendendo una casseruola dove far bollire il brodo con i rametti di rosmarino fino a quando si sarà ridotto della metà. In una piccola padella facciamo sciogliere il burro a fiamma dolce, aggiungiamo il brodo ridotto e filtrato, il concentrato di pomodoro, il sale e il pepe. Mescoliamo il tutto e, tenendo la casseruola sul fuoco, versiamo il latte necessario per dare la giusta consistenza alla salsa. Facciamo scaldare bene il tutto e, nel frattempo, frulliamo il formaggio grana insieme al rosmarino tritato.
A questo punto portiamo ad ebollizione il brodo dove abbiamo precedentemente cotto il petto di pollo, buttiamo pochi gnocchi per volta e lasciamo riprendere il bollore. Quando vengono a galla scoliamoli con un mestolo forato e adagiamoli in una terrina ben calda.
Terminato il primo strato di gnocchi condiamoli prima con una manciata di grana al rosmarino, poi con qualche cucchiaiata di salsa. Continuiamo così anche per i successivi e quando la terrina sarà completa copriamola con un canovaccio. Lasciamo, infine, riposare i nostri gnocchi al rosmarino per qualche minuto prima di servire.