Come prima cosa per preparare la frutta alla meringa sbucciamo la pera, la mela e la pesca prima di tagliarle a tocchetti e, mano a mano, di passarle nel succo di limone per far si che non anneriscano.

Mettiamoli in una ciotola, uniamo le albicocche e le susine precedentemente snocciolate e tagliate a cubetti e gli acini d’uva.

Condiamo, quindi, la macedonia con il vino moscato, lo zucchero e mescoliamo bene il tutto. Versiamola in una pirofila che possa andare anche in forno; mettiamola, quindi, per due ore in frigorifero dopo aver unito la banana a fettine.

Nel frattempo montiamo gli albumi a neve con un pizzico di sale e quando inizieranno a spumare aggiungeremo prima lo zucchero semolato e poi quello a velo. Montiamo bene il tutto.

Riempiamo una sac-à-poche con una bocchetta rigata e copriamo tutta la macedonia con dei ciuffetti di meringa.

Cuociamo la macedonia in forno già caldo a 220° per circa 3 – 4 minuti. Quando la meringa si dorerà la frutta alla meringa sarà pronta per essere servita.