Per preparare al meglio il filetto al pepe verde sgocciolate, per prima cosa, il pepe verde dalla salamoia. Dopo averlo lavato e asciugato bene prendetene metà che andrete con un batticarne a pestare leggermente su un tagliere.

Nel frattempo asciugate con della carta assorbente le fette di carne per togliere qualsiasi traccia di umidità. Andate, quindi, a passarle nella farina togliendo quella in eccesso.

Fate quindi scaldare l’olio in una padella e adagiateci la carne per farla rosolare pochi minuti per ogni lato. Successivamente ponete le fette di carne una alla volta sul pepe pestato pressandole leggermente per far sì che ogni lato ne rimanga ben coperto.

In una padella, che può essere anche quella usata in precedenza per rosolare la carne, ma pulita da ogni traccia di olio, versate del brodo che farete sobbollire e aggiungete il burro.
Quando si sarà amalgamato al fondo di cottura, aggiungete la panna ed il restante pepe verde intero.
Dopo aver aggiustato di sale, a fiamma dolce, portate ad ebollizione la salsina continuando a mescolare.

Adagiateci, quindi, i filetti ricoperti di pepe, versateci il Cognac scaldato a parte, fiammeggiante.
Non appena la fiamma si sarà spenta regolate di sale.
Lasciate insaporire ancora per pochi minuti questi gustosi filetti al pepe verde e servite subito.

Consigli utili per preparare il filetto al pepe verde

Se avete difficoltà a trovare il pepe verde in salamoia, potete acquistare quello secco.
Dovrete, in questo caso, utilizzarne solo 1-2 cucchiai dopo averlo macinato grossolanamente.
Utilizzate il resto del pepe per rivestire le fette di carne.