Come prima cosa per preparare i nostri deliziosi cupcake ci dedichiamo all’impasto. Prendiamo quindi una ciotola capiente dove monteremo, preferibilmente con lo sbattitore elettrico, il burro dopo averlo lasciato a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Aggiungiamo, quindi, lo zucchero e l’essenza di vaniglia. Azioniamo quindi le fruste a media velocità e montiamo il composto per qualche minuto.

A questo punto aggiungiamo le uova, anch’esse tenute fuori dal frigo per 30 minuti, una alla volta e continuiamo a montare il tutto fino a che non si saranno incorporate. Uniamo, quindi, la farina e il lievito per dolci, precedentemente setacciati per 3 volte. Amalgamiamo molto bene le farine utilizzando una spatola, il nostro impasto sarà quindi pronto.

Foderiamo una teglia per muffin con 8 pirottini di carta, riempiamo ogni pirottino con circa 60 g di composto, sbattiamo poi la teglia un paio di volte per livellare bene il tutto, in questo modo usciranno dei cupcake gonfi ma piatti pronti per essere farcirli. Cuociamoli quindi in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti circa. Sforniamoli e lasciamoli raffreddare prima di guarnirli.

Preparare la decorazione:

Prendiamo una ciotola capiente dove monteremo il burro, lasciato a temperatura ambiente per 30 minuti, e circa 150 g di zucchero a velo. Azioniamo le fruste a bassa velocità e aggiungiamo a filo il latte, anch’esso a temperatura ambiente, e infine l’essenza di vaniglia.

Quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati possiamo aggiungere la parte rimanente dello zucchero a velo poco per volta e montiamo il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Spostiamo la crema in una sac-à-poche munita di una bocchetta rigata e andiamo a formare delle stelle sopra i nostri cupcake. I nostri cupcake sono ora pronti per essere serviti.

Come conservare i cupcake:

Possiamo conservare i cupcake per un massimo di 2 giorni in frigorifero e in un contenitore con chiusura ermetica.