Come prima cosa per preparare la nostra deliziosa crema catalana prendiamo una ciotola dove andremo ad unire l’amido di mais ad una piccola quantità di latte mescolando in modo accurato, con una frusta, per far in modo che si sciolga.

Prendiamo, poi, una pentola e versiamo la parte rimanente del latte, uniamo la cannella, la scorza del limone e 50 g di zucchero; mescoliamo il tutto, con una frusta, fino a raggiungere il bollore.

Intanto in una ciotola a parte mescoliamo insieme, con una frusta, i tuorli con i rimanenti 50 g di zucchero; aggiungiamo, infine, l’amido di mais e amalgamiamo bene il tutto.

Quando il latte avrà raggiunto il bollore filtriamolo da subito nel composto di uova e continuiamo a mescolare sempre con la frusta. Rimettiamo, quindi, il composto all’interno della pentola e continuiamo la cottura, mescolando di continuo, fino ad ottenere un crema abbastanza liscia e cremosa.

A questo punto trasferiamo il composto in uno stampo da torta oppure in piccole ciotole; copriamole, quindi, con la pellicola e lasciamole riposare in frigorifero per minimo 2 ore.

Prima di servire la crema catalana cospargiamo la superficie con lo zucchero di canna e con l’aiuto di un cannellino lo andiamo a sciogliere, quindi a caramellare. La nostra crema catalana è ora pronta per essere servita.

Come conservare la crema catalana:

La crema catalana ha una durata di conservazione di una massimo di 3 giorni in frigorifero. Caramellatela solo al momento di servirla.

Consigli per ottenere una crema più saporita e speziata:

Per ottenere una crema ancora più saporita e speziata potete aggiungere della vaniglia al latte e grattugiare della noce moscata da caramellare insieme allo zucchero di canna.