Come prima cosa per preparare la nostra deliziosa crema al caffè, ci dedichiamo alla preparazione del caffè. Prepariamo, quindi, circa 70 g di caffè possibilmente con la moka, aggiungiamo poi lo zucchero, mescoliamo molto bene il tutto e lasciamo raffreddare il caffè prima qualche minuto a temperatura ambiente poi per altre 2 ore circa in frigorifero.
Prendiamo una ciotola capiente e, dopo averla lasciata raffreddare in freezer per circa 1 ora, aggiungiamo la panna ben fredda; con l’aiuto di uno sbattitore elettrico oppure della planetaria iniziamo a montare la panna. Quando risulterà semimontata, cioè avrà una consistenza cremosa, aggiungiamo il caffè a filo mentre continuiamo a montare con la frusta.
Continuiamo fino a che non avremo montato bene tutto il composto, copriamo poi la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo riposare la crema al caffè per almeno un ora e 30 minuti in frigorifero prima di assaporarla.
Come conservare la crema al caffè:
Possiamo conservare la crema al caffè per il massimo di una giornata in frigorifero, sconsigliamo di congelarla.
Consigli utili:
Se desiderate una crema un po’ più forte potrete spolverizzarla con un po’ di cannella in polvere oppure del cacao amaro.