Come prima cosa per preparare le cozze alla marinara raschiamo e laviamo in modo accurato le cozze sotto acqua fredda corrente. Mettiamole, quindi, in una ciotola e copriamole con acqua fredda salata e lasciamole spurgare per una trentina di minuti circa.
Passata mezz’ora rimuoviamole dall’acqua e mettiamole in una larga casseruola, aggiungiamo uno spicchio d’aglio, il vino e metà del prezzemolo, precedentemente tritato. Copriamo e lasciamo cuocere a fiamma vivace fino a che non si saranno aperte tutte le cozze.
Nel frattempo prendiamo un pentolino e dopo aver aggiunto un cucchiaio di olio extra vergine di oliva facciamo dorare l’aglio rimasto, tagliato in fettine, e il peperoncino. A questo punto spegniamo il fuoco e rimuoviamo sia l’aglio che il peperoncino; aggiungiamo, quindi, l’olio rimasto e i dadini di pomodoro.
Versiamo il contenuto del pentolino sulle cozze, mescoliamo e lasciamo cuocere il tutto per un minuto circa.
Le nostre cozze alla marinara sono ora pronte per essere servite. Distribuiamole insieme al loro brodo nelle fondine dove avremo già disposto le fette di pane tostate.
Spolverizziamo, infine, con il prezzemolo rimasto.