Come primo passo per preparare le chiacchiere setacciamo la farina; aggiungiamo, quindi, lo zucchero ed il sale. Mescoliamo velocemente e formiamo una fontana dove verseremo il burro ammorbidito, le uova, il lievito, il lievito sciolto con un po’ d’acqua e la scorza di limone.

Lavoriamo, poi, l’impasto in modo energico e a lungo affinchè non risulterà liscio e setoso. Facciamo una palla e lasciamola riposare per una trentina di minuti circa coperta da un canovaccio.

Trascorsi i trenta minuti tiriamo la pasta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile con uno spessore di circa 3 millimetri.

Con una rotellina dentellata tagliamo la sfoglia in tanti rettangolini di circa 12 cm per 8. Utilizzando la rotella facciamo dei piccoli tagli su ogni rettangolo, tre tagli distanti circa 2 centimetri tra di loro, facendo attenzione a non tagliare il bordo del rettangolo.

Facciamo scaldare abbondante olio caldo a circa 175 gradi e tuffiamoci le chiacchiere poche alla volta; quando saranno dorate scoliamole con l’aiuto di un mestolo forato e facciamole asciugare su carta assorbente.

Disponiamo, infine, le chiacchiere su un piatto da portata spolverizzate con abbondante zucchero a velo.