Come prima cosa per preparare il budino di melone con salsa Kiwi mettiamo a bagno, in abbondante acqua fredda, la gelatina.
In un contenitore mettiamo la polpa di melone con 50 g di zucchero a velo e frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Portiamo poi la crema in un pentolino e facciamola quasi bollire. Aggiungiamo, quindi, la gelatina ben strizzata e, mescolando bene, lasciamola sciogliere del tutto.
Versiamo il budino in piccole forme individuali e conserviamole in frigorifero per 5 ore circa.
Prepariamo intanto la salsa sbucciando i kiwi e passandoli al passaverdura. Condiamoli, poi, con il succo di limone e l’altra parte dello zucchero a velo.
Passate le 5 ore prendiamo gli stampi dal frigorifero e immergiamoli velocemente il fondo in acqua bollente. Sformiamo, quindi, i budini su piattini da dessert e aggiungiamo la salsa al kiwi.
La salsa Kiwi può essere sostituita da fragole, lamponi o altra frutta a piacere da preparare nello stesso modo. E’ importante che il melone e i kiwi siano maturi al punto giusto, più sono dolci più garantiscono la buona resa del budino e della salsa.
Inoltre potete, dopo la cottura, profumare la crema di melone con un cucchiaio o due di liquore o di vino moscato a piacere.