Come prima cosa per preparare i brownies tritiamo in modo grossolano il cioccolato e sciogliamolo a bagnomaria, oppure nel forno a microonde, l’acqua non dovrà toccare il cioccolato. Quando il cioccolato si sarà sciolto del tutto aggiungiamo il burro, tagliato a tocchetti.
Mescoliamo in modo accurato, quando il burro si sarà sciolto completamente rimuoviamo il tutto dal fuoco e lasciamo raffreddare mescolando ogni tanto; tostiamo, quindi, le nocciole in forno statico a 180° per 8 minuti, sforniamole e quando saranno fredde tritiamo anch’esse in modo grossolano.
A questo punto sbattiamo le uova con la planetaria oppure le fruste elettriche e aggiungiamo lo zucchero, mescoliamo il tutto fino a quando lo zucchero risulterà ben sciolto. Uniamo, poi, il sale e sciogliamo anche esso, infine aggiungiamo a filo il composto di cioccolato e burro.
Quando il cioccolato si sarà ben amalgamato setacciamo all’interno del composto la farina e amalgamiamo il tutto con una spatola per far si che si assorba in modo omogeneo, uniamo poi le nocciole e mescoliamo bene il tutto.
Infine imburriamo e foderiamo una teglia della misura di cm. 30×30, versiamo quindi l’impasto e livelliamolo con una spatola. Cuociamo i brownies in forno statico già caldo a 180° per 25 minuti. Sforniamo, attendiamo che il dolce si raffreddi, realizziamo i cubetti con 5 tagli orizzontali e 5 tagli verticali alla stessa distanza. Otteniamo così i brownies di dimensioni uguali.
Conservare i Brownies
I brownies si possono conservare in una scatola di latta oppure sotto una campana di vetro per un massimo di 4 giorni; se abbiamo utilizzato tutti ingredienti freschi possiamo congelarli dopo la cottura.