Iniziamo a preparare la nostra ricetta di branzino con pomodori sfilettando i branzini . Poniamoli quindi su un grande foglio di carta stagnola oleato. Disponiamoci sopra le olive, i capperi, un pò di origano e il sale. Bagniamo il tutto con l’olio d’oliva e chiudiamo ermeticamente il cartoccio.
Cuociamo il branzino nel formo già caldo a 220° C per 15 minuti. Nel frattempo sbucciamo i pomodori e tagliamo la polpa a pezzetti.
Quando il pesce è cotto togliamolo delicatamente dal cartoccio aiutandoci con una spatola lunga per non rovinare i filetti e disponiamolo su un piatto da portata.
Mettiamo poi i pomodorini in una ciotola e condiamoli con l’olio, le olive e i capperi contenuti nel cartoccio.
Distribuiamo il tutto sopra i filetti di branzino con pomodori e serviamo subito.
Consigli utili per preparare il branzino con pomodori:
Il branzino si presta ad essere cucinato in molti modi, ottimo accompagnato con verdure e funghi.
Non abbinatelo a broccoli e cavoli perché il sapore forte di queste verdure risulterebbe troppo prevalente su questo pesce.