Come prima cosa per preparare le bistecche ai funghi rimuoviamo la pelle e i semini al pomodoro prima di tagliarlo a dadini. Saliamoli e mettiamoli in un passino per una trentina di minuti circa.
Nel frattempo tagliamo in piccoli pezzi il prosciutto crudo, puliamo i funghi rimuovendo l’ estremità legnosa e sporca e tritiamoli in modo grossolano.
A questo punto prendiamo una padella; riscaldiamola ed aggiungiamo un cucchiaio di olio e, a fuoco vivace, facciamo rosolare il prosciutto, aggiungiamo, poi, i funghi e l’aglio. Lasciamo evaporare l’acqua della vegetazione dei funghi e spruzziamo il tutto con il succo del limone, uniamo i dadini di pomodoro e cuociamo, continuando a mescolare, per circa 2 minuti. A fine cottura eliminiamo l’aglio.
Intanto scaldiamo una bistecchiera oppure una padella e, dopo aver aggiunto poco olio, cuociamo le bistecche, saliamole, pepiamole e spostiamole nella padella con i funghi.
Lasciamo insaporire le bistecche rigirandole per qualche minuto e trasferiamole, quindi, su un piatto da portata caldo. Aromatizziamo la parte restante della salsa ai funghi con il prezzemolo tritato e l’ olio e versiamola sulla carne. Le nostre bistecche ai funghi sono ora pronte per essere servite.
Le bistecche possono essere sostituite con del filetto o delle scaloppine di vitello.
I tempi di cottura variano dallo spessore e dal gusto personale della carne.