Come prima cosa per preparare gli asparagi in salsa amalgamiamo bene alla maionese il parmigiano grattugiato, il cucchiaino di prezzemolo, precedentemente tritato, il cucchiaino di panna, ½ cucchiaino di senape, 1 spruzzo di salsa Worcester, qualche goccia di tabasco e infine un pizzico di sale.
Disponiamo una bella e grande foglia di insalata fatta a conchiglia nel centro di un piatto da portata (possibilmente rotondo), riempiamo la foglia di insalata con la salsa oppure, se preferiamo, possiamo metterla in una salsiera.
Nel caso della salsa disposta sull’insalata disponiamo a raggiera gli asparagi intorno alla foglia, altrimenti se la salsa si trova nella salsiera raccogliamoli al centro del piatto.
Ecco pronti i nostri asparagi in salsa.
Consigli per cuocere gli asparagi:
Per lessare gli asparagi interi legateli a mazzetti e dopo aver pareggiato i gambi metteteli in piedi in una casseruola alta; aggiungete, quindi, dell’acqua fino a coprire 5 cm del gambo. Salate il tutto e fate cuocere con il coperchio per circa 13 minuti, il tempo di cottura varia a seconda della grandezza e freschezza e della quantità della verdura.
Si trovano in commercio anche delle apposite pentole, con il nome di spargere, dove gli asparagi cuociono senza essere a contatto con l’acqua. In questo caso gli asparagi devono essere salati a crudo e allineati nell’apposito cestello.
Cuocendoli a vapore gli asparagi non disperderanno le loro sostanze nutritive.