Iniziamo a preparare questo particolare agnello alla cannella lasciando per un po’ di tempo il burro a temperatura ambiente per renderlo morbido come una crema. A questo punto incorporiamo al burro la cannella mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Condiamo con sale e pepe le spalle d’agnello da entrambi i lati.
Mettiamole, quindi, sulla placca del forno leggermente oliata e spennelliamo con il burro alla cannella solo la parte superiore non appoggiata alla placca.
Cuociamo in forno, preriscaldato a 220°, per circa 20 minuti circa fino a quando si formerà una crosticina dorata. A questo punto abbassiamo la temperatura a 180°, versiamo una parte del vino caldo e continuiamo la cottura per altri 35-40 minuti.
In questo lasso di tempo controlliamo la carne per non farla scurire troppo; in questo caso copriamola con un foglio di carta forno e, se il liquido tendesse ad asciugarsi troppo, aggiungiamo altro vino.
A fine cottura mettiamo della carta stagnola sulla carne e lasciamola riposare fuori dal forno per una decina di minuti. Disponiamo, infine, su un piatto da portata il nostro agnello alla cannella con a parte il fondo di cottura filtrato.
Consigli utili per preparare l’agnello alla cannella
Ottimo se accompagnato da un contorno di patate arrosto sempre da cuocere in forno, ma in una pirofila a parte.