Per preparare questa ricetta di ossibuchi al limone usiamo la pentola a pressione. Se, invece, preferite cuocerli in padella dovrete calcolare, secondo lo spessore delle fette, un tempo di cottura di circa un’ora e 30 minuti.
Prendiamo la pentola a pressione e mettiamo un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, due cucchiai di brodo, la cipolla tritata finemente, l’aglio e poco sale; facciamo stufare il tutto.
Prendiamo una padella capiente dove facciamo scaldare l’olio rimasto. Nel frattempo infariniamo gli ossibuchi e li rosoliamo uniformemente nell’olio. Sgoccioliamoli e mettiamoli nella pentola a pressione.
A questo punto sfumiamo con il vino caldo, aggiungiamo la metà del rosmarino e la scorza del limone per insaporirli, bagniamo con il resto del brodo, saliamo e pepiamo. Chiudiamo la pentola a pressione e, dal momento del sibilo, facciamo cuocere il tutto per circa un quarto d’ora.
A fine cottura trasferiamo gli ossibuchi al limone sul piatto da portata, facciamo restringere il fondo di cottura sul fuoco e versiamolo sulla carne.
Spolverizziamo, infine, gli ossibuchi con il prezzemolo e il rosmarino rimasto e serviamo ben caldo.