Iniziamo a preparare i nostri dolcetti di mandorle prendendo una ciotola nella quale versiamo solo gli albumi delle uova. Sbattiamoli con una forchetta fino a farli diventare spumosi senza però montarli.
Aggiungiamo, quindi, la fialetta all’aroma di mandorla, lo zucchero a velo e la farina di mandorle. Mescoliamo bene il tutto e mettiamo in frigorifero per circa 4 ore. Riusciremo, così, a lavorare più facilmente la pasta ottenuta.
Trascorso il periodo di riposo iniziamo a preparare i nostri dolcetti prendendo un po’ di impasto che metteremo fra l palmi delle mani per formare delle palline di circa 30 gr l’una.
Passiamole, quindi, nello zucchero semolato o nello zucchero a velo e aggiungiamo sopra una mandorla intera o la granella.
Terminato tutto l’impasto mettiamo i nostri dolcetti di mandorle su una teglia foderata con carta da forno e cuociamoli in forno ventilato a 160 gradi per circa 15-20 minuti, o in forno statico a 170 gradi per lo stesso tempo.
Questi dolcetti possono essere conservati a temperatura ambiente per circa una settimana all’interno di un sacchetto per alimenti o di una scatola per biscotti con chiusura ermetica.
Confezionati in una bella scatola possono diventare un fantastico regalo per parenti e amici.