Come prima cosa per preparare le nostre deliziose frittelle di zucchine ci dedichiamo alla cura di quest’ultime, quindi laviamole e asciughiamole molto bene, mondiamole e utilizzando una grattugia dai fori larghi le andremo a grattugiare.

Poniamo, quindi, le zucchine grattugiate in un colino a maglie fine e lasciamole scolare per circa 30 minuti.

Prendiamo, poi, una ciotola capiente dove mescoliamo insieme la farina, precedentemente setacciata almeno 3 volte, il lievito di birra secco e mescoliamo utilizzando un cucchiaio di legno, aggiungiamo dunque l’acqua a filo e mescoliamo molto bene il tutto per evitare la formazione di grumi

Quando l’acqua sarà bene assorbita aggiungiamo il sale, il formaggio, precedentemente grattugiato e mescoliamo in modo energico, infine aggiungiamo le zucchine grattugiate e mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto bene amalgamato e omogeneo.

Copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e lasciamo lievitare le nostre frittelle di zucchine per circa 3 ore nel forno di casa con la luce accesa oppure a temperatura ambiente nel periodo estivo.

Trascorse le 3 ore le nostre frittelle sono dunque pronte per essere fritte, scaldiamo quindi abbondante olio di semi d’arachide fino a raggiungere la temperatura di circa 170°C.

Quando l’olio avrà raggiunto i 170 °C immergiamo un cucchiaio di impasto nell’olio bollente facendolo scivolare aiutandoci con un altro cucchiaio. Friggiamo poche frittelle per volta, in questo modo la temperatura dell’olio sarà sempre alta.

Lasciamole cuocere per circa 4 minuti girandole spesso, quando saranno ben dorate scoliamole utilizzando una schiumarola e poniamole su della carta assorbente, in questo modo elimineremo l’olio in eccesso.

Le nostre frittelle di zucchine sono ora pronte per essere servite ancora calde accompagnate da delle gustose sale come la maionese, il ketchup e molte altre