Iniziamo a preparare questo cocktail di zabaione speziato scaldando in un pentolino il latte. Aggiungiamo, quindi, la polpa interna del baccello di vaniglia e la cannella. Portiamo a bollore il tutto e spegniamo il fuoco. Prendiamo un colino a maglie fitte e filtriamo il liquido. Facciamolo, quindi, raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo prendiamo una ciotola, mettiamo i tuorli e, con l’aiuto di una frusta, montiamoli insieme allo zucchero. Quando risulteranno gonfi e spumosi aggiungiamo il latte ormai freddo versandolo poco alla volta. Mescoliamo.
A questo punto prendiamo una pentola con dell’acqua e mettiamo all’interno la ciotola. Facciamo cuocere il tutto a bagnomaria per circa 3 – 4 minuti a fuoco bassissimo e mescolando di continuo per far sì che le uova non cuociano e che la crema risulti morbida.
Spostiamo il composto in un’altra ciotola e versiamo il liquore mescolando bene. Uniamo la panna, precedentemente montata e mescoliamo delicatamente.
Versiamo il nostro cocktail di zabaione speziato nei bicchieri e decoriamo con dei biscottini.
Serviamo subito.
Cocktail di zabaione speziato

Ingredienti
Per 2 - 3 persone
- 2 tuorli
- 100 ml di latte
- 200 ml di panna liquida
- 60 g di zucchero
- 1/2 stecca di vaniglia
- 1 cucchiaino scarso di cannella in polvere
- 50 ml di Marsala o brandy
- Biscottini q.b.
Introduzione
La consistenza cremosa dello zabaione e il suo gusto dolce e delicato lo rendono una scelta perfetta per un aperitivo o come dessert alcolico. Lo zabaione è diventato un simbolo della cucina italiana e un favorito per molti amanti delle bevande alcoliche. La sua versatilità lo rende adatto sia per i palati più sofisticati che per quelli più semplici, e la sua preparazione semplice lo rende facile da preparare a casa. Un bicchiere di cocktail allo zabaione sarà sicuramente un'aggiunta deliziosa al tuo menu per la serata.
Preparazione veloce
1. Scaldare il latte
Scaldiamo il latte. Aggiungiamo la polpa interna del baccello di vaniglia e la cannella. Portiamo a bollore il tutto e spegniamo il fuoco. Filtriamo il liquido e facciamolo, quindi, raffreddare a temperatura ambiente.
2. Montare i tuorli
Prendiamo una ciotola, mettiamo i tuorli e, con l'aiuto di una frusta, montiamoli insieme allo zucchero. Quando risulteranno gonfi e spumosi aggiungiamo il latte ormai freddo versandolo poco alla volta.
3. Aggiungere il liquore
Prendiamo una pentola con dell'acqua e mettiamo all'interno la ciotola. Cuociamo e il tutto a bagnomaria per circa 3 – 4 minuti a fuoco bassissimo e mescolando di continuo. Spostiamo il composto in un’altra ciotola e versiamo il liquore mescolando bene. Uniamo la panna, precedentemente montata e mescoliamo delicatamente.
Preparazione completa
Commenti
Non è presente nessun commento.